Visualizzazione post con etichetta percorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta percorsi. Mostra tutti i post

domenica 14 agosto 2011

A Einstein

Quando uno scienziato, un filosofo, un fisico teorico, un economista, uno psicologo, elabora una teoria nuova, prima di renderla pubblica dovrebbe chiamare un bambino intelligente di quattro anni e spiegargliela. Se il bambino la capisce, allora vuol dire che il fondamento di quella teoria è solido. Poi, magari, si scopre che la teoria è sbagliata, ma poichè il ragionamento è giusto, lo si può utilizzare per correggere la teoria. Ma se un pensiero non lo si può spiegare a un bambino di quattro anni, allora vuol dire che quel pensiero non ha alcun valore

sabato 26 febbraio 2011

domenica 12 settembre 2010

KANT

fDue cose riempiono l'animo di ammirazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse, il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me.......