martedì 14 gennaio 2014

Mao Zedong o Mao Tse Tung

Nel grande fiume della conoscenza umana tutto è relativo e nessuno può afferrare la verità assoluta



*****
*****

for your holiday, do not forget Italy.
Italy has been, since antiquity, the centre of history, culture and art.



If surfing the net you have known "l'anticamappastrappata", then for your next holiday, please, remember to buy a ticket to discover Italy.


*****
Solo a Roma ci si può preparare a comprendere Roma.

Johann Wolfgang Goethe
Viaggio in Italia-

Artistic wonders can be found everywhere-


Deng Xiaoping

Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.

Deng Xiaoping

Mao Zedong o Mao Tse Tung

Studiare bene, migliorare ogni giorno.

Mao Tse Tung

Supponiamo che il nostro compito sia di attraversare un fiume; non lo realizzeremo senza ponti né barche; fino a quando la questione del ponte o delle barche non sia risolta, a cosa serve parlare di attraversare il fiume?
-- Mao Tse Tung 

Leggi e gioca con noi . Uno dei sette savi dell'antica Grecia diceva:



Se vuoi saperne di più vai al link

-----------------------------
*******
--------------------------
ed ancora  divertiti e 

Gioca con:
Blog Geriatria
Il blog al servizio della Persona Anziana.
Play with Blogeriatria.
Just answer the Question, try it yourself.
Use the translator!!! It is located on the right in the blog.
*******
ed ora giocate con Blog Geriatria e provate a rispondere a questa domandina:

"Alla moglie che gli disse: Tu muori innocente,Socrate rispose: 
- Preferivi forse che io morissi colpevole?"






Se pensate che la risposta corretta sia SI, Socrate ha detto questa frase, allora cliccate su V sulla sinistra, se pensate che Socrate non abbia detto questa frase allora cliccate sulla X, alla destra.

lunedì 18 novembre 2013

Una piega nella mappa.

Accade che, preso dalle tante piccole esigenze del quotidiano, ci si trovi nudi ed all'improvviso consapevolmente distratti dai cambiamenti importanti, che stavano generandosi lì sotto i nostri occhi.
Nei volti e nelle parole degli amici si scoprono nuovi significati che naturalmente ci allarmano.
Tutto corre svogliato, ripetitivo, stressato; poi si percepisce all'improvviso il rumore del proprio respiro e dopo un secondo, i sensi allertati sembra che possano sintonizzarsi sul battito cardiaco del mondo intero; si prende coscienza di un rifiuto della stessa giunto troppo oltre e sembra che adesso voglia strappare selvaggia le catene e prorompere divinamente fra i pensieri, tanti, banali, del vivere quotidiano.
Un terremoto elettrico di milioni di neuroni che si riposizionano: paura, piacere della scoperta, senso di impotenza....volontà, amore.
Il pensare è un isolante; ci si perde nel luogo per riconquistare una totale libertà e si affilano le intuizioni che sembrano coltelli nelle mani dell''arrotino e si vuole comunicare immediatamente a tutti, cambiare tante cose, migliorare leggi ed istituzioni e favorire un progredire comune verso il bene.
Non ci sono più altri spazi mentali. Quell'attimo precedente, contenitore di abitudini consolidate, sembra sideralmente lontano, sprofondato nella notte del rifiuto, della ostinazione, della comodità prima serva poi dominatrice.
Al primo re-interrogarsi esplode in una lava di rimorsi la coscienza sporca per non essere stati abbastanza elastici e non aver tenuto attivo i sensi sempre, comunque.
La strada è ora piena di buche e i palazzi non hanno l'aspetto lucente di un tempo, il fiume scorre agitato anche ed il vento scompone i capelli:  Inizia il disturbo, ma il piede lento e pesante compie il passo; sembra di essere lì ad alzare un cubo di marmo grezzo scelto per un lavoro da cominciare da capo ma ora si vede solo rinascimento, bellezza, perfezione, rispetto, gioia sincera, amicizia vera, solidarietà a buon fine, giustizia uguale per tutti, lavoro dignitoso per ognuno.

martedì 8 ottobre 2013

Mikhail Gorbachev - Cambiamento

Solo una cosa può salvarci: la nostra coscienza. Perciò abbiamo bisogno di un'ecologia dell'anima


*****
Mikhail Gorbachev:

Premio Nobel per la Pace 1990.

*****

Parola d'ordine : "Perestroika"
L'uomo artefice coraggioso di una radicale trasformazione della società e non solo del suo paese che ha cambiato anche molti equilibri internazionali.

*****

giovedì 29 agosto 2013

K Gibran (poeta, pittore, filosofo libanese)

Preferisco essere un sognatore fra i più umili con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni nè desideri.



******
visita anche

venerdì 2 agosto 2013

Proust M.


L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.

***                      ******                    ***

Se in questi giorni d'estate siete in vacanza o sognate di esserci ed invece in questo momento ve ne state davanti al computer con la mente libera alla ricerca di un viaggio da fare fermate almeno per un istante il mause e guardate questa vecchia
Antica Mappa Strappata

clicca sull'immagine

Se siete alla ricerca di un tesoro davvero unico ed avete voglia di scoprire i percorsi per raggiungere la vera ricchezza dovete cercare dentro
all'Antica Mappa Strappata. 

mercoledì 31 luglio 2013

Ford E.

La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane

mercoledì 24 luglio 2013

L. Tolstoj............... (il segreto)

Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.

Romano Battaglia

Finchè la mano e la mente ci guideranno, non smettere mai di amare la vita. Anche se aiuterai una sola anima non avrai vissuto invano.

Proverbio Romano

A cane vecchio la vorpe je piscia addosso

*******


giovedì 18 luglio 2013

Anonimo (MisterI)

Se devi cambiare il mondo esci e cambialo in meglio se no puoi riflettere se startene a casa.......giusto?

K. Marx

I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo

lunedì 1 luglio 2013

PAPA FRANCESCO

Gesù non impone mai, Gesù è umile, Gesù invita. Se tu vuoi, vieni. L’umiltà di Gesù è così: Lui ci invita sempre, non impone.

martedì 14 maggio 2013

Pirandello L.

Abbiamo tutti dentro un mondo di cose; ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci se nelle parole che io dico metto il senso e il valore delle cose che sono dentro di me, mentre chi le ascolta, inevitabilmente, le assume col senso e il valore che hanno per sé del mondo che egli ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!

--------------------------------


Steven Levy

Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio.......


venerdì 3 maggio 2013

J.F.Kennedy


dobbiamo utilizzare il tempo come uno strumento, non come un divano.

Ignatz Leo Näscher

"L'idea di inutilità economica infonde uno spirito di irritabilità se non inimicizia contro l'impotenza degli anziani."

tu che puoi, dai!!!

martedì 16 aprile 2013

Cicerone

Individui che bivaccano nei conviti, che stanno allacciati a donne svergognate, che illanguidiscono nel vino, pieni di cibo, incoronati di serti, cosparsi di unguenti, debilitati dalla copula, vomitano a parole che bisogna far strage dei cittadini onesti e incendiare la città. Li avete sotto gli occhi: senza un capello fuori posto, imberbi o con la barba ben tagliata, vestiti di tuniche sino alla caviglia e con le maniche lunghe, avvolti da veli e non dalla toga… Questi "fanciulli" così graziosi e delicati hanno imparato non solo ad amare e a essere amati, a danzare e cantare, ma anche a brandire pugnali e somministrare veleni








Plutarco

I popoli sarebbero felici se i re filosofassero e se i filosofi regnassero.


Plutarco


Dio è la speranza del forte, e non la scusa del vile. Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura.





lunedì 8 aprile 2013

Decourcelle A.

"Giovinezza: un tesoro che si può avere a ogni età, anche da giovani"

Le formule del dottor Gregorio.